Teatro Astra – Tilt Lab

tilt lab: ragazzi 11-14 anni

conduzione e cura Aurora Candelli e Elena Walczer Baldinazzo

TiltLab è spazio e tempo di conquista di una maggior consapevolezza delle proprie capacità creative ed espressive, attraverso l’uso del corpo in stretto contatto con la parola.

Attraverso la sperimentazione di nuove possibilità di comunicazione come il gesto, il movimento e la voce, le ragazze e i ragazzi avranno la possibilità di conoscersi e riconoscersi compiendo un percorso espressivo autonomo, prendendo forza dal gruppo e dall’ascolto reciproco, elaborando idee, spunti, emozioni e complicità. La progettazione collettiva porterà al raggiungimento di un obiettivo comune, in forma di restituzione pubblica, stimolando la socializzazione e la capacità di lavorare insieme.

artiste formatrici

Aurora Candelli, è un’attrice, regista e formatrice de La Piccionaia. Nel 2012 consegue la laurea magistrale in Psicologia Clinica con successivo Master di II livello in Psicopatologia dell’apprendimento, lavorando in seguito presso centri specializzati in Autismo, Disturbi dell’apprendimento e ADHD. Coniuga gli studi con la formazione in ambito teatrale nel mondo del teatro ragazzi principalmente diretta da Ketti Grunchi. Successivamente oltre al ruolo di attrice riveste anche quello di formatrice progettando e conducendo laboratori teatrali dedicati all’età evolutiva. Dal 2018 inizia una personale ricerca artistica e pedagogica centrata sul mondo dell’infanzia. Nel 2019 il suo progetto “Spegni la luce!” è selezionato per il bando internazionale under 35 “Artists Meet Early Years” all’interno del Festival Internazionale “Visioni di futuro, visioni di teatro” de La Baracca Teatro Testoni Ragazzi. Inizia così a concretizzarsi il suo primo progetto da regista con l’omonimo spettacolo, dedicato ai bambini dai 3 ai 7 anni, che debutterà nell’autunno 2020. In contemporanea prende parte a Premio Scenario Infanzia 2020 con il progetto “Oltre qui”, per la fascia dai 3 ai 6 anni.

Elena Walczer Baldinazzo neodiplomata all’Accademia di Belle Arti, incisora su carta. Esperienze di spettacoli e formazione teatrale in Alsazia, Friuli-Venezia Giulia e Veneto. Alla ricerca di narrazioni, nel teatro come nelle immagini. Nelle parole grafiche e vocali, il gesto sintetizza il vissuto. Il gesto esprime. Il gesto muta e diviene, educandoci all’ascolto.

info e iscrizioni

un incontro a settimana il giovedì 18-19.30
sede Porto Burci, Contrà Burci 27
lezione di prova gratuita,
su prenotazione: giovedì 7 novembre 2024
> prenota la lezione di prova scrivendo a info@teatroastra.it

quota di iscrizione € 280 (26 incontri + restituzione finale)

Ufficio Teatro Astra
Contrà Barche 55 – Vicenza
tel. 0444 323725
info@teatroastra.it

aperto dal mercoledì al venerdì
10-13 15-17.45