A misura di bambino

Il progetto

A misura di bambino è il percorso di co-creazione che coinvolge bambini e adulti nel disegnare insieme un teatro a misura di bambini e famiglie.

Il progetto ha preso il via durante la scorsa stagione con l’obiettivo di riprogettare gli spazi del Teatro Astra per renderli più accessibili, con arredi, servizi ed attenzioni rivolti agli spettatori della domenica pomeriggio.
La prima azione ha coinvolto gli spettatori adulti dell’Astra con un questionario online, utile ad indagare quanto possa essere importante la presenza di alcuni servizi perché un teatro possa essere “family and children friendly”.
Da novembre 2021 a gennaio 2022, un gruppo composto sia da adulti che da bambini ha partecipato ad un ciclo di incontri, durante i quali – attraverso momenti di creatività, gioco e confronto – si è lavorato per individuare alcune pratiche per migliorare l’esperienza a teatro.
Il percorso partecipato si è concluso con la stesura di un progetto per il Teatro Astra A misura di bambini, fatto dei desideri di grandi e piccoli.
Grazie alla partecipazione degli spettatori abbiamo potuto conoscere i loro bisogni ed iniziato a lavorare per rendere l’Astra un luogo sempre più accogliente, nel quale sentirsi a proprio agio, come a Casa.

Il percorso intrapreso prosegue anche nella stagione 2022/2023, per far sì che il Teatro Astra continui ad essere un luogo vivo, di dialogo ed incontro tra il teatro e la cittadinanza, tra gli spettatori che lo abitano, gli organizzatori e gli artisti, per crescere e costruire il futuro insieme.

A misura di bambino è realizzato da La Piccionaia Centro di Produzione Teatrale con il sostegno di Banca del Veneto Centrale – Credito Cooperativo Italiano.
Il progetto co-creato da bimbini e adulti ha preso forma anche grazie alla sponsorizzazione tecnica di Nardi Outdoor.
Tipografia Unione partecipa alla realizzazione dell’area gioco e riposo con la donazione di materiali.