Uno spazio ed un tempo per curiosare, accompagnati da immaginazione, giochi teatrali e movimento espressivo, su “com’è fatto un teatro“.
La sua pelle sono i muri esterni, grigi, rosa, a volte scrostati, a volte appena ritinteggiati, e all’interno? Come respirano i polmoni di un teatro? Condividiamo con lui le stesse emozioni che scalpitano in noi esseri umani?
Un percorso da seguire interamente, o solo in alcune tappe, per abitare il teatro in modo nuovo e sentirlo ancora più nostro.
Tre appuntamenti, il sabato mattina: dalle 10 alle 11 per bambine e bambini 3-6 anni e dalle 11.15 alle 12.45 per bambine e bambini 7-10 anni.
Nella pelle di un teatro continua sulle orme di A misura di bambino, che ha fatto nascere un teatro co-progettato con le famiglie, mettendo al centro gli spettatori ed i loro desideri: un teatro che non è solo la casa dell’artista, ma un ambiente definito da chi lo utilizza e lo riempie di significato. > scopri il progetto