Teatro Astra – Oplà lab

oplà lab: bambini 7-10 anni

conduzione e cura Aurora Candelli e Matteo Balbo

Fare teatro permette di esprimersi con fantasia, immaginazione e creatività attraverso tanti linguaggi (l’uso del corpo, della voce, del movimento); di riflettere sulle emozioni, di raccontare e raccontarsi, scoprire le proprie potenzialità comunicative e di socializzazione, sviluppare capacità immaginative.
Tutti i giochi avranno in comune l’obiettivo di favorire l’instaurarsi di un clima non competitivo e collaborativo, un’atmosfera accogliente e che sappia valorizzare l’apporto di ciascuno. Dopo una prima fase propedeutica per conoscere il gruppo, grazie a giochi ed esercizi su spazio, ritmo, respiro comune, ascolto corporeo e relazionale, si comincerà ad allestire una restituzione.

artisti formatori

Aurora Candelli è un’attrice, regista e formatrice de La Piccionaia. Nel 2012 consegue la laurea magistrale in Psicologia Clinica con successivo Master di II livello in Psicopatologia dell’apprendimento, lavorando in seguito presso centri specializzati in Autismo, Disturbi dell’apprendimento e ADHD. Coniuga gli studi con la formazione in ambito teatrale nel mondo del teatro ragazzi principalmente diretta da Ketti Grunchi. Successivamente oltre al ruolo di attrice riveste anche quello di formatrice progettando e conducendo laboratori teatrali dedicati all’età evolutiva. Dal 2018 inizia una personale ricerca artistica e pedagogica centrata sul mondo dell’infanzia. Nel 2019 il suo progetto “Spegni la luce!” è selezionato per il bando internazionale under 35 “Artists Meet Early Years” all’interno del Festival Internazionale “Visioni di futuro, visioni di teatro” de La Baracca Teatro Testoni Ragazzi. Inizia così a concretizzarsi il suo primo progetto da regista con l’omonimo spettacolo, dedicato ai bambini dai 3 ai 7 anni, che debutterà nell’autunno 2020. In contemporanea prende parte a Premio Scenario Infanzia 2020 con il progetto “Oltre qui”, per la fascia dai 3 ai 6 anni.

Matteo Balbo, attore e pedagogista, si avvicina al teatro con la Commedia dell’Arte, per poi incontrare il teatro di ricerca contemporaneo ed il Teatro Ragazzi. Pedagogista per vocazione e attore
per scelta, contamina queste due anime nella ricerca del vero. Lo fa consolidando negli anni – parallelamente all’attività di palcoscenico – quella di formatore progettando e conducendo corsi e laboratori con bambine/i, ragazze/i, giovani e adulti, proponendo uno stile di liberazione delle capacità, potenzialità e fragilità nell’ambito della teatralità corporea, la relazione sociale e le tecniche relazionali.

Info e iscrizioni

un incontro a settimana il giovedì 16.30-17.45
sede Porto Burci, Contrà Burci 27
lezione di prova gratuita,
su prenotazione: giovedì 13 ottobre 2022
quota di iscrizione € 280 (25 incontri + restituzione finale)

Ufficio Teatro Astra
Contrà Barche 55 – Vicenza
tel. 0444 323725
info@teatroastra.it

aperto dal mercoledì al venerdì
10-13 15-17.45