La vanga è l’attrezzo che si usa in agricoltura per smuovere il terreno: per dissodarlo, cioè renderlo adatto a ricevere le sementi. Metaforicamente, un’azione che ben rappresenta ciò che si propone di fare il progetto VANGA Vicenza per l’Ambiente. Nuove Generazioni in Azione, con i suoi strumenti pedagogici e i suoi semi di futuro: un progetto di rete per l’educazione e l’empowerment ambientale delle giovani generazioni (3-20 anni) attraverso strumenti pedagogici innovativi – esperienziali, partecipativi e creativi – differenziati per fascia d’età, e l’uso delle arti e dei linguaggi performativi come modalità privilegiata di coinvolgimento e partecipazione.
VANGA Vicenza per l’Ambiente. Nuove generazioni in Azione è un progetto realizzato grazie al sostegno della Fondazione Cariverona nell’ambito del bando FORMAT (FORMazione e AmbienTe) 2022, inserito nell’Obiettivo Strategico 1. Protezione, Cura dell’Ambiente e Valorizzazione dei Territori, e finalizzato a sostenere percorsi strutturati di sensibilizzazione ed educazione ambientale rivolti alle giovani e giovanissime generazioni.
Le nuove generazioni sono molto sensibili alle tematiche ambientali, tuttavia spesso non hanno un’adeguata conoscenza né dei fondamenti scientifici dei problemi ambientali, né delle connessioni pratiche tra produzione, consumi e impatto sull’ambiente. Così, anche se molti giovani hanno la volontà di contribuire attivamente, solo pochi sanno cosa, concretamente, potrebbe o dovrebbe essere fatto. La fase centrale del progetto ha attivato una serie di percorsi laboratoriali nelle scuole della città di ogni ordine e grado, dall’infanzia alle superiori. Tre sono stati gli elementi fondamentali dei laboratori:
Uno strumento che raccoglie le esperienza del progetto VANGA, trasformandole in format laboratoriali e materiali pedagogici digitali e interattivi, a disposizione di insegnanti, educatori e genitori, per l’educazione ambientale di bambini, ragazzi e giovani.
Prossima pubblicazione
Una ricognizione sui desideri di bambini, ragazzi e giovani delle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di I e II grado di Vicenza, pe runa città ecologica.
Prossima pubblicazione
18 Ott 2023
17 Giu 2023
16 Giu 2023
15 Giu 2023
9 Giu 2023
6 Giu 2023
30 Nov 2022
21 Nov 2022
Unisciti anche tu alla Comunità di Interesse di VANGA! Rimani aggiornato sulle attività di progetto, contribuisci al suo sviluppo, o proponici nuove idee da realizzare insieme.
Scrivici a progetti@piccionaia.org
Ad oggi, fanno parte della VANGA Community: