Teatro Astra – Oppete!

prime esperienze: bambini 2-6 anni e i loro accompagnatori

conduzione e cura Aurora Candelli e Valentina Dal Mas

Il teatro inteso come gioco, scoperta ed esperienza è uno strumento sorprendente per stimolare i processi esplorativi e creativi presenti nei bambini fin dai primi anni.

Uno spazio e un tempo su misura in cui bambine, bambini e gli adulti che li accompagneranno avranno la possibilità di giocare ed esprimersi attraverso la scoperta del contatto, dei bordi e della superficie di sé e del mondo che ci circonda.

artiste formatrici

Aurora Candelli, è un’attrice, regista e formatrice de La Piccionaia. Nel 2012 consegue la laurea magistrale in Psicologia Clinica con successivo Master di II livello in Psicopatologia dell’apprendimento, lavorando in seguito presso centri specializzati in Autismo, Disturbi dell’apprendimento e ADHD. Coniuga gli studi con la formazione in ambito teatrale nel mondo del teatro ragazzi principalmente diretta da Ketti Grunchi. Successivamente oltre al ruolo di attrice riveste anche quello di formatrice progettando e conducendo laboratori teatrali dedicati all’età evolutiva. Dal 2018 inizia una personale ricerca artistica e pedagogica centrata sul mondo dell’infanzia. Nel 2019 il suo progetto “Spegni la luce!” è selezionato per il bando internazionale under 35 “Artists Meet Early Years” all’interno del Festival Internazionale “Visioni di futuro, visioni di teatro” de La Baracca Teatro Testoni Ragazzi. Inizia così a concretizzarsi il suo primo progetto da regista con l’omonimo spettacolo, dedicato ai bambini dai 3 ai 7 anni, che debutterà nell’autunno 2020. In contemporanea prende parte a Premio Scenario Infanzia 2020 con il progetto “Oltre qui”, per la fascia dai 3 ai 6 anni.

Valentina Dal Mas si forma nell’ambito della danza e del teatro a Parigi e in Italia con Abbondanza/Bertoni, Dominique Uber, Nina Dipla, Michela Lucenti, Serge Ricci, Carolyn Carlson, Iris Erez, Raffaella Giordano, Alexandre Del Perugia. Dal 2012 ha lavorato come interprete per Cristiana Battistella, Silvia Bertoncelli, Balletto Civile, Valentina De Piante, Van. Attualmente è danzatrice per la Compagnia Abbondanza/Bertoni dal 2014 e attrice-danzatrice per La Piccionaia dal 2016. È danzatrice nello spettacolo La morte e la fanciulla di Abbondanza/Bertoni vincitore del Premio Danza&Danza 2017 come migliore produzione italiana dell’anno e candidato al Premio Ubu 2017. Nel 2016 intraprende un suo percorso autorale indipendente e nel 2017 vince il Premio Scenario Infanzia con lo spettacolo Da dove guardi il mondo? Dal 2016 espande la sua professione all’ambito socio-educativo e ai contesti di cura, proponendo laboratori di teatro-danza nelle scuole pubbliche, nelle Case di Cura per anziani, nelle cooperative sociali che si occupano di persone diversamene abili e di bambini assistiti dai servizi socio-sanitari, presso il carcere di Montorio (VR), AMA (Associazione Malattia Alzheimer) e studi pedagogici. Integra alla sua ricerca artistica la pratica del metodo Feldenkrais.

Info e iscrizioni

il sabato mattina
2-4 anni e il loro accompagnatori > dalle 10 alle 11
4-6 anni e i loro accompagnatori 
> dalle 11.30 alle 12.30

date incontri sabato 16 novembre, 7 dicembre, 11 gennaio e 1 marzo

luogo Porto Burci (Contrà Burci 27)

costi singolo incontro € 15 a coppia (bambino+adulto)
posti limitati, su prenotazione

Ufficio Teatro Astra
Contrà Barche 55 – Vicenza
tel. 0444 323725
info@teatroastra.it

aperto dal mercoledì al venerdì
10-13 15-17.45