con Abdullah Miniawy, Mariangela Gualtieri, Daniela Pes, Mara Redeghieri, R.Y.F., Serena Abrami e Enrico Vitali, Ndox Electrique
disegno dal vivo Stefano Ricci
Nell’Ambito di CORO – 77° Ciclo di Spettacoli Classici
Direzione Artistica di Ermanna Montanari e Marco Martinelli
È una lode. Una lode alla verticalità della notte. Là dove la voce si manifesta ancor più come origine, suono del mondo, un trasalire. Lode al profondissimo ascolto che apre le nostre orecchie e le fa gioire. È in questo itinerario che ci guideranno gli artisti e le artiste, viandanti della Notte delle voci, abitati da forme sonore diversissime, ognuno con una propria melodia, insieme, nell’emozione di una catarsi festosa, nel luogo più tradizionale, sul palco, che un “puro velo” unisce alla platea, dove emerge il cominciamento, il turbine luminoso di una molteplicità di canti, di miniature vocali.
Una catarsi festosa di suoni e canti diversissimi. A guidare il pubblico, artisti-viandanti di altissimo profilo, Mariangela Gualtieri, poetessa e co-fondatrice del Teatro Valdoca, la misterica e lunare Daniela Pes, Targa Tenco per Spira, il suo album d’esordio, la magnetica Mara Redeghieri, ex Üstmamò, R.Y.F., voce dance punk della comunità queer, Abdullah Miniawy, artista egiziano icona di libertà e giustizia, il collettivo Ndox Èlectrique di François R. Cambuzat e Gianna Greco, sciamani di una trance di resistenza anti-coloniale, e la cantante alt-rock Serena Abrami con Enrico Vitali, già al fianco di Ermanna Montanari e Marco Martinelli nel progetto Don Chisciotte ad ardere.