In occasione della Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla dedicata ai disturbi del comportamento alimentare, un evento che mira non solo a sensibilizzare, ma che intende dare anche un contributo concreto: il ricavato della vendita dei biglietti, al netto delle spese, verrà devoluto alla ristrutturazione e l’ampliamento della palazzina del Centro Provinciale per i Disturbi del Comportamento Alimentare, progetto sostenuto dallaFondazione San Bortolo in collaborazione con l’Associazione Midori.
Ad aprire l’evento sarà la Giornalista Elisa Santucci, per poi lasciare il palcoscenico allo spettacolo Da dove guardi il mondo? di e con Valentina Dal Mas, danzatrice e attrice che espande la sua professione come formatrice nell’ambito socio-educativo e nei contesti di cura.
Da dove guardi il mondo? La Piccionaia
di e con Valentina Dal Mas
testo originale di Valentina Dal Mas
direzione tecnica Matteo Balbo
coproduzione Compagnia Abbondanza/Bertoni, La Piccionaia Centro di Produzione Teatrale
vincitore di Premio Scenario Infanzia 2017
Per tutti, a partire dai 6 anni
Danya è una bambina di nove anni che non ha ancora imparato a scrivere. è l’eccezione che non conferma la regola.
Lungo il cammino che porta alla scrittura si ferma, perde dei pezzi, o forse le mancano, o forse quelli che ha non sono giusti per lei. Passo dopo passo incontra quattro amici, ognuno portatore di qualità fisiche, caratteriali e comportamentali che li rendono diversi e unici di fronte agli occhi curiosi di Danya.
Il primo si distingue per fermezza e precisione, il secondo per determinazione e rigore, il terzo per fantasia e desiderio di scoperta, il quarto per volontà di raccogliere e unire.
Danya impara a conoscere i quattro amici. Si diverte a provare ad essere come loro nel modo di muoversi, di parlare e di relazionarsi con loro stessi, gli altri e il mondo. Di ognuno di loro conserva un pezzo e, pezzo dopo pezzo, Danya riesce a metterli insieme e a riprendere il cammino per giungere al suo “punto di allegria”.
Sostieni il progetto Spettatori di Benessere con Art Bonus
L’evento in occasione della Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla dedicata ai disturbi del comportamento alimentare è inserito nel progetto Spettatori di Benessere.
Spettatori di Benessere nasce dalla collaborazione tra La Piccionaia in coordinamento con il Centro di riferimento Provinciale per i disturbi del comportamento alimentare e del peso dell’AULLS 8 di Vicenza. È pensato per supportare adolescenti e giovani adulti in situazione di vulnerabilità psicofisica, tendenti all’isolamento sociale, attraverso laboratori su misura, progettati da artisti in sinergia con professionisti della salute mentale.
Sostieni il progetto con un erogazione liberale con Art Bonus
Art Bonus è una misura agevolativa sotto forma di credito di imposta, introdotta per favorire le erogazioni liberali a sostegno della cultura e dello spettacolo. Il donatore – persona fisica o giuridica (impresa, organizzazione) – potrà infatti detrarre il 65% di quanto versato avendo maturato un credito di imposta da recuperare in tre annualità fiscali.
> sostieni Spettatori di Benessere