Sarajevo nel mio cuore


incontro con Giovanna Botteri, Adriano Sofri, Gian Antonio Stella, Roberto Ciambetti


Palazzo delle Opere Sociali

Gio 8 Maggio 2025, 20:30
Info

Giovanna Botteri in dialogo con Adriano Sofri
Modera Gian Antonio Stella
Saluti istituzionali di Roberto Ciambetti

Ricordi, storie, persone, affetti, dubbi e domande, rievocati dagli sguardi di due osservatori particolari, come Giovanna Botteri ed Adriano Sofri, inviati di guerra a Sarajevo.

Una preziosa occasione per ripercorrere, a distanza di trent’anni dagli accordi di Dayton, la vicenda di una guerra “sulla porta di casa” che ha prodotto echi profondi, imprimendosi nella memoria di chi la ricorda, e segna in qualche modo il destino dello sviluppo europeo.

Ma la grande storia è fatta di tante piccole storie, storie di persone, famiglie, piccole comunità. Molte di queste in trenta anni si sono sviluppate costruendo un tessuto di relazioni, che sta alla base anche dell’impegno dell’associazione Vicenza per Sarajevo.

Parlare di Sarajevo per parlare al presente, alla sue preoccupazioni, ed interrogarsi sul futuro.

scopri il programma vicenza sarajevo per una cultura di pace

venerdì 9 maggio
LA FIORAIA DI SARAJEVO
ore 16.30 Biblioteca Civica Bertoliana – Palazzo Cordellina
presentazione libro con l’autore Mario Boccia

SARAJEVO 1992-1996. L’ASSEDIO PIÙ LUNGO
ore 18.00 Sala degli Zavatteri – Basilica Palladiana
inaugurazione della mostra fotografica con l’autore Mario Boccia

sabato 10 maggio
TAVOLO ASSOCIAZIONI ATTIVE IN AREA BALCANICA
ore 10.00 Istituto Rezzara
coordina Elisa Santucci

FIORI ROSSI SULLA PELLE
ore 19.30 Teatro Astra
aperitivo teatrale con Carlo Presotto e Paola Rossi

PAZI SNAJPER
ore 21.00 Teatro Astra
spettacolo teatrale con Roberta Biagiarelli e Sandro Fabiani