La locandiera


Centro Teatrale Lorenzo Da Ponte


La Città a Teatro

Gio 9 Gennaio 2025, 21:00
Info

autore Carlo Goldoni
regia Edoardo Fainello
assistente alla regia Giada Marinato
adattamento Edoardo Fainello
cast Mirko Bottega, Edoardo Fainello, Massimiliano Mastroeni, Elena Saccon
musiche Edoardo Fainello, Massimiliano Mastroeni
costumi Elena Gray
scenografie F.lii Campo
produzione Centro Teatrale Da Ponte

L’opera probabilmente più famosa e rappresentata nel mondo di Carlo Goldoni, in una messa in scena immersa nella classica estetica settecentesca. Cos’ha ancora da raccontare oggi la Mirandolina goldoniana? La forza, il desiderio d’indipendenza, il saper usare la propria intelligenza e le proprie capacità seduttive per piegare la prepotenza dell’uomo. Un’unica donna sul palco, a dividere la scena con tre attori che ricoprono tutti i ruoli, sia maschili che femminili, in un turbinio di ritmo e di cambi scena rapidissimi che trascinano lo spettatore attraverso un fiume di situazioni esilaranti e di repentine trasformazioni emotive. Ambientato nella Firenze della metà del settecento, il testo goldoniano rivive in questo spettacolo attraverso l’amore profondo che il cast nutre da sempre per l’autore veneziano, che ha cambiato per sempre il teatro europeo.

Dalle note di regia:
Come scegliere l’impronta registica più efficace per supportare un testo che è in grado, senza nessuna sovra costruzione, di appassionare e divertire chiunque, indipendentemente dall’età e dall’abitudine alle opere teatrali? Facendo l’unica scelta, a mio avviso, possibile: mettere da parte qualsiasi impulso innovatore, per restituire alle spettatrici e agli spettatori un sistema che funziona benissimo da sé, dove tutta la macchina produttiva si limita a concentrarsi sul ritmo e sulla relazione tra i personaggi, dipinti meravigliosamente da Carlo Goldoni.
Edoardo Fainello