Stagione di Prosa – Teatro di Mirano

Con slancio e convinzione ripartiamo dal teatro tornando a teatro. Il teatro come luogo in cui si compie il rito del racconto con la sua salvifica funzione catartica.
Il teatro come strumento, mezzo di condivisione primigenio, che chiama a raccolta la comunità e nella comunità trova la sua ragione di essere ed esistere.
Perché anche attraverso il teatro noi “siamo” ed “esistiamo”, riflettiamo sul significato profondo dell’agire, decodifichiamo il presente preconizzando il futuro.
Ma quale futuro ci attende? Quale società sapremo essere?
A questi interrogativi, proprio attraverso il teatro, proviamo a dare una risposta. E non a caso manteniamo il titolo “La Città a Teatro” – voluto da chi ci ha preceduto – a significare il legame profondo tra arte scenica e una comunità che nel farsi teatro si interroga sul proprio ruolo.

Maria Francesca Di Raimondo
Assessora alla Cultura
Tiziano Baggio
Sindaco di Mirano

Informazioni

programma

17 NOVEMBRE 2022
TEATRO BRESCI
‘Ndrangheta

15 DICEMBRE 2022
MICHELE SERRA
L’amaca di domani

19 GENNAIO 2023
ATIR
Le Supplici

9 FEBBRAIO 2023
GIUSEPPE BATTISTON
La valigia

fuori abbonamento
16 FEBBRAIO 2023
IL PORTICO TEATRO CLUB
Gli amanti timidi

23 FEBBRAIO 2023
AMOR VACUI
Tutta la vita

9 MARZO 2023
THEAMA TEATRO
Clitennestra

16 MARZO 2023
NUOVO BALLETTO DI TOSCANA
Bayadére – Il regno delle ombre

abbonamenti

ABBONAMENTO A 7 SPETTACOLI
intero €100,00 / ridotto €85,00
Riduzioni: Over 65, under 26, cral aziendali, convenzioni e
dipendenti del Comune di Mirano

RINNOVI ABBONAMENTI
Dal 4 al 20 ottobre su appuntamento, martedì dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 17.30; giovedì dalle 12 alle 14

NUOVI ABBONAMENTI
Dal 25 ottobre al 17 novembre, in biglietteria il martedì dalle 16 alle 17.30, giovedì dalle 12 alle 14 e on line su www.vivaticket.it

biglietti

BIGLIETTI IN PREVENDITA

€ 18 intero / € 15 ridotto (over 65, under 26, convenzioni, cral aziendali, dipendenti del Comune di Mirano, persone con disabilità e accompagnatori) / € 10 studenti / € 8 studenti in gruppo solo in prevendita (minimo tre persone)

In biglietteria a partire dall’8 novembre: martedì dalle 16 alle 17.30, giovedì dalle 12 alle 14. Nelle sere di spettacolo, a partire dalle ore 20.

Biglietti acquistabili anche online su www.miranoteatro.it accedendo alle schede dei singoli spettacoli, con diritto di prevendita.

BIGLIETTI PER “GLI AMANTI TIMIDI” – fuori abbonamento
intero €10,00 / ridotto €8,00, prenotabili al numero 335-6330079 dalle 10 alle 18.
Acquistabili unicamente in biglietteria nei giorni 10/02/23 dalle 10 alle 12, 14/02/23 dalle 16 alle 17.30, 16/02/23 dalle 10 alle 12 e dalle 20 alle 21.

 

inizio spettacoli ore 21.00

programma