Sei in: Teatro di Mirano / Teatro di Mirano – Stagioni / Stagione di Prosa – Teatro di Mirano
Torna la stagione di prosa per l’anno 2024/2025, torna la Città a Teatro. Un cartellone rinnovato che si inserisce coerentemente in una programmazione culturale di più ampio respiro tesa a valorizzare temi di impegno civile in coincidenza di alcune date simboliche e identitarie. Il tutto senza rinunciare all’alternanza di generi e linguaggi performativi come da tradizione. Torna il balletto classico, con l’auspicio che possa diventare un appuntamento ricorrente e gradito, torna la commedia goldoniana nella sua messa in scena più tipica e senza tempo. L’obiettivo rimane quello di parlare a un pubblico trasversale da un punto di vista generazionale attraverso una proposta che sappia toccare diverse corde, sia per argomenti trattati che per scelte stilistiche. Mirano ha una vocazione privilegiata per il teatro e una storia di comunità culturale che nel teatro ha sempre creduto e continua credere con convinzione. Per questo investiamo e continueremo a investire nel teatro certi che non esista strumento più efficace per costruire e condividere visioni.
Ringraziamo Arteven e La Piccionaia per il supporto prezioso in tutte le fasi, dalla progettazione alla concretizzazione di un’esperienza di qualità indirizzata alla cittadinanza. Tra gli enti istituzionali che ci affiancano, sottolineiamo il ruolo della Commissione Pari Opportunità del Comune con la “Campagna 365 giorni NO alla violenza contro le donne”; tale presenza, dall’alto valore, sostanzia ulteriormente la direzione che con convinzione intendiamo perseguire, per le donne, insieme alle donne e per la società delle opportunità, senza alcuna discriminazione.
Maria Francesca Di Raimondo
Assessora alla Cultura
Tiziano Baggio
Sindaco di Mirano
7 NOVEMBRE 2024
Lella Costa
OTELLO
Di precise parole si vive
12 DICEMBRE 2024
Balletto del National Theatre of Opera and Ballet of Albania
LO SCHIACCIANOCI
9 GENNAIO 2025
Centro Teatrale Lorenzo Da Ponte
LA LOCANDIERA
30 GENNAIO 2025
Edoardo Prati
CANTAMI D’AMORE
13 MARZO 2025
Antonella Questa – Valentina Melis – Teresa Cinque
STAI ZITTA!
dal libro di Michela Murgia
27 MARZO 2025
Teatro Bresci
IL SEQUESTRO
Gli 831 giorni di Carlo Celadon
10 APRILE 2025
Rossana Mola – Federica Fabiani – Rita Pelusio
GIOVINETTE
Le calciatrici che sfidarono il Duce
ABBONAMENTO A 7 SPETTACOLI
intero €100,00 / ridotto €85,00
Riduzioni: Over 65, under 26, cral aziendali, convenzioni, dipendenti del Comune di Mirano, persone con disabilità
RINNOVI ABBONAMENTI
Dall’1 all’11 ottobre su appuntamento
NUOVI ABBONAMENTI
Dal 15 ottobre al 7 novembre, in biglietteria il martedì dalle 16 alle 17.30, giovedì dalle 12 alle 14 e on line su www.vivaticket.com
ACQUISTO ON LINE ABBONAMENTI: CLICCA QUI (dal 15 ottobre)
BIGLIETTI IN PREVENDITA
€ 18 intero / € 15 ridotto (over 65, under 26, convenzioni, cral aziendali, dipendenti del Comune di Mirano, persone con disabilità) / € 10 studenti / € 8 studenti in gruppo solo in prevendita (minimo tre persone)
Acquistabili a partire dal 31 ottobre in biglietteria martedì dalle 16 alle 17.30, giovedì dalle 12 alle 14. Nelle sere di spettacolo, a partire dalle ore 20; on line su www.miranoteatro.it, www.arteven.it, www.vivaticket.com e relativi punti vendita con diritto di prevendita.
Inizio spettacoli ore 21.00