Connessioni

Connessioni: Per un sistema integrato delle organizzazioni culturali vicentine

Connessioni: Per un sistema integrato delle organizzazioni culturali vicentine: un progetto, molti organismi culturali, la volontà condivisa di innovare, differenziare e ibridare l’offerta culturale, sviluppando una efficace e coordinata dimensione collaborativa. Cooperare e far crescere la rete sono elementi necessari per far fronte ai mutamenti del contesto: l’intento finale è il consolidamento dell’ecosistema culturale a Vicenza.

Il progetto ha messo in atto un equilibrato insieme di interventi di formazione e di accompagnamento per l’approfondimento di competenze comuni. I temi approfonditi sono stati i seguenti:

  • sviluppare le capacità di networking nell’ambito del welfare culturale. Questo è l’ambito in cui convergono le iniziative musicali, teatrali, cinematografiche, espositive ed editoriali promosse in maniera congiunta dal partenariato;
  • aumentare, diversificare e condividere il pubblico;
  • comunicare più efficacemente attraverso le strategie di digital marketing e digital storytelling, anche con l’impiego di tecnologie immersive;
  • progettare e gestire eventi con approccio green e sostenibile;
  • consolidare le reti di volontariato a supporto delle associazioni culturali;
  • elaborare piani di sviluppo aziendali condivisi e coerenti con la traiettoria strategica della rete;
  • gestire in condivisione spazi, risorse e asset tecnologici, nonché strumenti di co-programmazione degli eventi.

Attività del progetto

Il progetto prevede vari interventi di formazione e di accompagnamento interdisciplinare finalizzati all’acquisizione di competenze condivise per raggiungere gli obiettivi comuni alla rete. La formazione e la dotazione di strumenti concreti è promossa per affrontare i mutamenti in corso nel contesto culturale e creativo e per sostenere la creazione di un ecosistema culturale nel territorio vicentino. Il progetto supporta anche lo sviluppo delle competenze di imprenditori, titolari e responsabili degli organismi culturali per implementare strategicamente la transizione verso modelli più consolidati.

Connessioni: Per un sistema integrato delle organizzazioni culturali vicentine
DGR: Progetto finanziato nell’ambito della DGR 1643 del 19/12/2022.
La Regione Veneto con Decreto di approvazione n. DDR 1046 del 26/06/2023 ha autorizzato il progetto cod. 223-001-1643-2022.

Data avvio: 14/09/2023

Data conclusione: 31/10/2023

 

Il progetto

Connessioni: Per un sistema integrato delle organizzazioni culturali vicentine è un progetto finanziato dalla Regione del Veneto tramite Coesione Italia – PR Veneto FSE+ 2021-2027 e realizzato da P.O.S.TER. Istituto di Programmazione Organizzazione Sviluppo Territoriale con La Piccionaia scs, Accademia Olimpica ETS, Arci Servizio Civile APS, Ass. Bacàn, Ass. Be Ancien Be Cool, Casa di Cultura popolare APS, Cinema Odeon Srl Impresa Sociale, Filippo Furlan, Fondazione Monte di Pietà di Vicenza, Nicola Diamanti, Palazzo del Monte Srl, Qu.Bi Media Srl, Società Generale di Mutuo Soccorso.

Connessioni: Per un sistema integrato delle organizzazioni culturali vicentine ha visto la partecipazione dei partner di rete Comune di Vicenza, IUS Istituto Universitario Salesiano, LIES – Laboratorio dell’Inchiesta Economica e Sociale APS e dei partner operativi Alda+ Srl Benefit Corporation, CCW – Cultural Welfare Centrer, ISRE – Istituto Superiore Internazionale Salesiano di Ricerca Educativa.

 

con il supporto di

realizzato da

partner di rete

partner operativi