Valentina Dal Mas si forma nell’ambito della danza e del teatro a Parigi e in Italia con Abbondanza/Bertoni, Dominique Uber, Nina Dipla, Michela Lucenti, Serge Ricci, Carolyn Carlson, Iris Erez, Raffaella Giordano, Alexandre Del Perugia.
È danzatrice per la Compagnia Abbondanza/Bertoni dal 2014 e attrice/danzatrice per La Piccionaia Centro di Produzione teatrale dal 2016.
E’ danzatrice nello spettacolo Femina e La morte e la fanciulla di Abbondanza/Bertoni vincitore del Premio Danza&Danza 2017 come migliore produzione italiana dell’anno e candidato al Premio Ubu 2017.
Nel 2016 intraprende un suo percorso autorale indipendente ed espande la sua professione all’ambito socio-educativo e ai contesti di cura, proponendo laboratori di teatro-danza nelle scuole pubbliche, nelle Case di Cura per anziani, nelle cooperative sociali che si occupano di persone con fragilità di varia natura, di bambini assistiti dai servizi socio-sanitari, presso il carcere di Montorio (VR), AMA (Associazione Malattia Alzheimer) e studi pedagogici.
Nel 2017 vince il Premio Scenario Infanzia con lo spettacolo Da dove guardi il mondo?
Nel 2023 vince il Premio Scenario Periferie con lo spettacolo Luisa.