residenza

La paura di essere contagiati, il distanziamento personale, la mancanza di contatto fisico e l’incertezza del domani, hanno fatto prevalere un sentimento diffuso di fragilità che sta cambiando le nostre vite e il modo con cui ci rapportiamo agli altri. Una condizione che riguarda tutti ma, in particolare, colpisce le giovani generazioni e la loro proiezione sul futuro. Abbiamo scelto di lavorare con i più piccoli con l’idea che il teatro sia uno strumento utile ad indagare ed elaborare i cambiamenti nelle emozioni.

Durante la seconda ondata pandemica gli artisti-educatori de la piccionaia hanno abitato il Teatro Ballarin per  12 giorni, durante i quali hanno costruito una storia inedita dal titolo TI VEDO che verrà presentata al pubblico forma di studio domenica 19 settembre 2021:

Durante il processo di lavoro gli artisti de la piccionaia hanno incontrato la psicologa e psicoterapeuta Alessandra Spanò, che ha accompagnato in qualità di tutor il percorso artistico e con la quale è stata organizzata una webinar in live streaming  rivolto a educatori, genitori e insegnati sulle sulle tematiche proposte.

rivedi qui la registrazione del live streaming

i nuovi abbracci

Durante la residenza,  non potendo incontrare in presenza i bambini, l’equipe educativa ha realizzato 4 webpaly fruibili su Youtube che sono stati proposti alle famiglie come attività per trascorre del tempo  di qualità insieme a casa.

E’ possibile rivedere le  registrazioni fatte dal Teatro Ballarin qui sotto o sul canale  YouTube de La Piccionaia.

i mostri emozionati

ti vedo

occhi chiusi