Il percorso parte da Piazza Matteotti e comprende le principali opere palladiane inserite nell’elenco UNESCO, iniziando da Palazzo Chiericati, per passare a Palazzo Thiene, Palazzo Porto Festa, Palazzo Barbarano Porto, la Basilica, la Loggia del Capitaniato, per terminare con Palazzo Valmarana Braga. La visita analizza le particolarità costruttive delle varie opere, in rapporto alla situazione urbanistica dei siti in cui sorgono.