PRENOTAZIONI CHIUSE
Dove crebbe, lavorò, visse e morì il più grande vicentino d’adozione? Messer Andrea di Pietro della Gondola, chi era costui? Immaginando di passeggiare nella Vicenza del Cinquecento, attraversiamo insieme i luoghi percorsi e vissuti dal giovane Palladio fino alla sua misteriosa dipartita, scoprendo le sue abitazioni cittadine e gli amici che frequentava. Vita privata e pubblica dell’architetto fra i più richiesti della ricca committenza vicentina e non, fra racconti di esistenza quotidiana, curiosità e mistero.
Itinerario: da Porta Castello, area Duomo per inquadrare clima religioso, C.so Fogazzaro (con targa del Trissino), Pedemuro San Biagio, Ponte degli Angeli (Fam. Angaran e Bianca Nievo), quartiere Santa Lucia, Piazza Matteotti, C.so Palladio (sosta Casa Cogollo), Santa Corona, termine in Piazza dei Signori.