Convegno Innovazione e restauro


Azioni per la conservazione, tutela e valorizzazione del Sito Patrimonio Mondiale Unesco “Città di Vicenza e le Ville del Palladio nel Veneto”

Ven 11 Aprile 2025, 10:30
Info

Programma mattina

ore  10.00-10.30 | Registrazione partecipanti

ore  10.30-11.00
Saluti istituzionali

  • Cristina Balbi, Assessora allo Sviluppo Economico e al territorio della Città di Vicenza, con delega al Sito UNESCO
  • Andrea Nardin, Presidente della Provincia di Vicenza
  • Giovanni Luigi Fontana, Presidente della Accademia Olimpica
  • Alessio Pascucci, Presidente dell’Associazione Beni Italiani Patrimonio Mondiale
  • Lisa Borinato, Presidente Ordine degli Architetti di Vicenza
  • Stefano Dal Pra Caputo, Consigliere delegato alle buone pratiche della Città di Vicenza e membro del direttivo dell’Associazione Beni Italiani Patrimonio Mondiale

ore 11.00-13.00
Il contributo delle Istituzioni preposte alla gestione del Sito

moderatore: Stefano Dal Pra Caputo

11.00-11.10 | Le attività della Fondazione CISA Palladio per la disseminazione dell’eredità palladiana
Guido Beltramini, Direttore della Fondazione CISA Andrea Palladio

11.10-11.20 | Il sistema di governance del Sito
Riccardo D’Amato, Direttore Urbanistica della Città di Vicenza – Site Manager del Sito

11.20-11.40 | La Convenzione del Patrimonio Mondiale UNESCO, impegni e opportunità
Adele Cesi, Focal Point nazionale per i siti culturali, Ministero della Cultura – Ufficio UNESCO

11.40-11.50 | Il ruolo delle Soprintendenze per la tutela monumentale e paesaggistica del Sito
Giovanna Battista, referente per la Soprintendenza ABAP per le province di VR, RO, VI

11.50-12.00 | Il ruolo della Regione del Veneto per il sostegno alle designazioni UNESCO del Veneto
Cristiano Corazzari, Assessore alla Cultura della Regione del Veneto (da confermare)

12.00 -12.10 | Il ruolo delle Province per la tutela dei contesti delle Ville palladiane
Laura Pellizzari, responsabile Servizio di Pianificazione Territoriale della Provincia di Vicenza

12.10-12.20 | Le attività dell’IRVV a sostegno delle Ville palladiane
Franco Alberti, Direttore dell’Istituto Regionale Ville Venete

12.20-12.30 | Le attività di promozione per la fruibilità turistica
Giulio Vallortigara Valmarana, Presidente del Consorzio Vicenzaè

12.30-12.40 | Le attività di promozione e valorizzazione del le Ville palladiane
Alessandra Vedovato, Consigliera dell’Associazione per le Ville Venete

ore 12.40-14.30 | Pausa

Programma pomeriggio

ore  14.00-14.05
Saluti istituzionali

  • Giacomo Possamai, Sindaco della Città di Vicenza

ore 14.05-17.15
Gli interventi di conservazione e tutela dei beni palladiani

moderatore: Katia Basili

14.05-14.10 | Attuazione del Piano di Gestione 2024-2030: stato dell’arte
Katia Basili, Project Manager del Piano di Gestione 2024-2030 del Sito

14.10-14.30 | I progetti per i beni palladiani della Città di Vicenza
Cristiano Spiller, Assessore ai lavori pubblici e alla mobilità della Città di Vicenza

14.30-14.45 | I progetti per Palazzo Valmarana, Braga (Vicenza)
Francesca Braga Rosa, proprietaria di Palazzo Valmarana, Braga

14.45-15.00 | I progetti per Villa Almerico, Capra detta “La Rotonda” (Vicenza)
Ludovico Valmarana, proprietario di Villa Almerico, Capra detta “La Rotonda”

15.00-15.15 | I progetti per Villa Trissino a Cricoli (Vicenza)
Vittorio e Anna Trettenero, proprietari di Villa Trissino a Cricoli

15.15-15.30 | I progetti per Villa Saraceno (Agugliaro – VI)
Elena Manfredi, referenti per Villa Saraceno

15.30-15.45 | I progetti per Villa Forni, Cerato (Montecchio Precalcino – VI)
Rita Francesca Grandi, referente per Villa Forni, Cerato

15.45-16.00 | I progetti per Villa Pisani (Lonigo – VI)
Andrea Mantovani, Francesca Pola, Benedetta Carraro, referenti per Villa Pisani

16.00-16.15 | I progetti per Villa Godi, Malinverni (Lugo di Vicenza – VI)
Cristian Malinverni, proprietario di Villa Godi, Malinverni

16.15-16.30 | I progetti per Villa Emo (Vedelago – TV)
Giusi Vitale, Alessandro Golfetto, referenti per Villa Emo

16.30-16.45 | I progetti per Villa Barbaro (Maser – TV)
Vittorio Dalle Ore, proprietario di Villa Barbaro

16.45-17.00 | I progetti per Villa Cornaro (Piombino Dese – PD)
Riccardo Miolo, Antonio Foscari, referenti per Villa Cornaro

17.00-17.15 | I progetti per Villa Foscari detta “La Malcontenta” (Mira – VE)
Antonio Foscari, per Villa Foscari detta “La Malcontenta”

ore 17.15
Chiusura dei lavori