Cappuccetto Rosso

incontro con l'autrice Silvia Salvagnini

Sartoria Editore

con Silvia Salvagnini
Sartoria Editore

In questo ipnotico albo illustrato, Silvia Salvagnini prende la nostra mano e, tramite le sue rime perfettamente orchestrate e i suoi disegni che frugano nella vita interiore, ci accompagna alla scoperta di un grande classico della letteratura per l’infanzia: Cappuccetto Rosso.

Se nel testo tradizionale l’ingenuità era un abito mentale da barattare velocemente con la consapevolezza, qui la poeta inverte dell’asola l’occhiello: l’ingenuità è un valore da conservare con cura (come la marmellata nella credenza) e coincide con la generosità che solo la persona integra sa donare scegliendo con l’intelligenza del cuore chi ne è degno.

Il bosco, seppur pericoloso, non è un luogo dal quale scappare così come la casa non assicura necessariamente protezione.

Cappuccetto cresce attraversando l’esperienza della delusione e del pericolo e il suo diventare grande coincide con un risveglio a nuovi valori che sono insieme una sfida e una rivoluzione: ha imparato a non imparare\ al lupo a assomigliare.

a teatro in sicurezza

  • Saranno rispettate le norme per la prevenzione del Covid-19. 
  • Per vivere al meglio l’esperienza, ti ricordiamo queste semplici regole:
  • indossa sempre e correttamente la mascherina, anche quando sarai seduto al posto. Sono ammesse solo le mascherine chirurgiche o superiori, non le mascherine di comunità
  • igienizza le mani al tuo ingresso e, per esempio, se vai al bagno: troverai in ogni locale il gel igienizzante a disposizione
  • all’ingresso ti misureremo la temperatura, che dovrà essere inferiore a 37,5 gradi. In ogni caso, se hai sintomi di raffreddamento, non venire a Teatro
  • in ogni momento della tua permanenza negli spazi degli eventi, mantieni il metro di distanza dalle altre persone
  • non mangiare o bere durante gli spettacoli: questa regola è sempre stata valida durante le nostre rappresentazioni teatrali, ma ora è anche vietato esplicitamente da DPCM
  • non spostarti dal posto che ti verrà assegnato e non spostare le sedie che sono già distanziate nel giusto modo
  • all’ingresso del parco troverai il nostro Covid Desk, dove ti chiederemo i nomi e i contatti dei presenti per verificare che corrispondano alla prenotazione effettuata. Li conserveremo per 14 giorni, a garanzia di tutti.

fiume di libri