Bambina e pittore


Gianni Franceschini


+3 anni e famiglie

Mar 29 Luglio 2025, 21:15
Info

di e con Gianni Franceschini
tecnico audio e luci Giancarlo Dalla Chiara
produzione La Piccionaia Centro di Produzione Teatrale
si ringraziano bambine e bambini della Scuola dell’infanzia Munari di Torri di Arcugnano (VI)

“Cosa cerchi pittore?”
“Cerco il bianco”
“Ma pittore, il quadro è tutto bianco…cosa dici?
“Voglio vedere cosa c’è dentro il bianco!”
“Pittore, dentro il bianco c’è la luce, e dentro la luce ci sono i colori!”

E così i colori cominciano a muoversi, lo spazio comincia a riempirsi di macchie, segni, forme, figure…
Sono i pensieri di una bambina invisibile che indica al vecchio pittore non cosa fare, ma cosa vivere: gli affetti più cari, la natura e le sue forme, i desideri, le paure, le gioie, la tristezza e la felicità, il cattivo e il buono.
Si mettono insieme gli spontanei pensieri dell’infanzia con le vissute riflessioni della vecchiaia e tra loro l’arte pittorica, i pennelli, la materia, la confusione che diventa armonia.
Così si apre una via che li unisce in un momento condiviso come scarabocchiare insieme un foglio per renderlo segno che comunica al mondo.

Pitture dal vivo. Una voce infantile che dialoga con un anziano artista. Leggeri commenti musicali. Le vicende della vita diventano un quadro aperto, in cui chiunque può scoprire una parte di sé.
I pensieri della bambina sono elaborazioni di “pensierini” raccolti in vari progetti di animazione con scuole d’infanzia e primarie.
Le riflessioni del vecchio pittore nascono da frammenti raccolti in varie attività in case di riposo e dall’esperienza stessa dell’attore-pittore.

ore 19.30
Laboratorio Macchie ovunque

per bambine e bambini dai 3 ai 5 anni

a cura di Elena Walczer Baldinazzo

Solitamente indecifrabili, di scarabocchi ne troviamo di diverse forme e colori. Perché non farne una raccolta?
In questo laboratorio creativo creeremo un catalogo con i nostri migliori scarabocchi!

Partecipazione gratuita, su prenotazione (posti limitati)
> prenota

dalle ore 20
Pic Nic in Corte

a cura di Pro Loco San Vito di Leguzzano

Un secondo appuntamento per cenare insieme ad altri bambini e famiglie nell’attesa che la magia dello spettacolo prenda vita.
Il Pic-Nic in Corte è offerto dall’Amministrazione Comunale ai partecipanti al laboratorio e alle loro famiglie, su prenotazione obbligatoria.