Mission e Obiettivi

Mission

Generare un ambiente inclusivo di creazione teatrale e artistica,
luogo di elaborazione del presente collettivo, di allenamento della profondità emotiva,
di produzione culturale, di educazione e promozione del bello come necessità sociale
con particolare attenzione alle giovani generazioni,
per costruire nuovi scenari etici

Obiettivi Strategici

  • Avvicinare le nuove generazioni alle arti performative attraverso metodi innovativi di attivazione della curiosità e dell’interesse personale e collettivo.
  • Offrire uno spazio sicuro e libero all’espressione e alla crescita personale a qualsiasi età, favorendo l’incontro con le arti, il teatro e la società attraverso il dialogo e l’ascolto.
  • Promuovere il tema della cura e del rispetto dell’altro come fondativo per tutte le relazioni tra le persone coltivando l’ascolto e l’empatia.
  • Stimolare pratiche esperienziali, studio e ricerca sul cambiamento dei linguaggi artistici.
  • Emozionare, far partecipare e favorire la condivisione di esperienza attraverso l’incontro tra spettatori, artisti e territori.
  • sviluppare il ruolo di impresa culturale creativa che genera innovazione all’interno dell’ecosistema culturale ed in relazione con altri settori produttivi
  • Immaginare e realizzare progetti artistici, teatrali e di relazione partecipativa con la comunità che siano significativi nel contesto nazionale, volti all’emersione di nuovi pubblici, all’innovazione delle reti sociali, alla riprogettazione del campo artistico;
  • Sostenere la ricerca e creazione artistica significativa dedicata alle nuove generazioni nello sviluppo del tessuto culturale e sociale di riferimento 

Obiettivi Operativi

  • Produzione di spettacoli ed attività performative nell’ottica di una continua innovazione per rispondere ai bisogni delle persone con un focus particolare sulle nuove generazioni
  • Creazione partecipata di progetti culturali di spettacoli, rassegne e attività formative che coinvolgano artisti portatori di significati profondi, dedicati alle nuove generazioni in stretta connessione con la comunità educante 
  • Ideazione e realizzazione di progetti territoriali, collegati o meno a uno specifico spazio performativo, che attraverso il teatro sviluppino senso di comunità, relazione, inclusione e ascolto
  • Ideazione e realizzazione di progetti educativi di rete 
  • Progettazione e realizzazione di attività di formazione e coinvolgimento attivo del pubblico