elisabetta granara

Scheda artista

Elisabetta Granara è nata nel 1984 ed è cresciuta in Valle Scrivia (Ge). Ha vissuto gli anni degli studi a Genova, poi i casi della vita l’hanno portata a Tonezza del Cimone (Vi), un piccolissimo paese di montagna dove ha trasferito le sue cose e Il Gruppo di Teatro Campestre (Gtc), originariamente compagnia teatrale fondata con altri amici nel 2008, oggi marchio distintivo della sua poetica. Parallelamente alla laurea in teoria della letteratura e narratologia, gli anni di laboratori teatrali e seminari hanno dato i primi frutti e l’hanno convinta a intraprendere un percorso autorale sul contemporaneo: oggi si può definire attrice, regista e autrice. Dopo Civediamoaldìperdì (Finalista Scintille 2012), il suo Amami, baciami, amami, sposami è stato semifinalista al Premio Scenario 2013. Tra la fine del 2014 e il 2015, primo anno in Veneto, ha vinto il Premio Giovani Realtà del Teatro con Proclami alla nazione e il premio Crash Test con La vera storia dei Mole People. Nello stesso periodo ha iniziato a collaborare con il Teatro della Tosse prima con la co-regia di Adagio (2014), poi con la conduzione del corso base di recitazione (2015-16). Dal 2016 si dedica a nuovi progetti, ponendo così le basi di una nuova vita, anche artistica, in un nuovo habitat.