Off line

LABORATORIO DI TEATRO E MOVIMENTO ESPRESSIVO

a cura di Valentina Dal Mas – La Piccionaia Centro di Produzione teatrale
Teatro di Villa Belvedere di Mirano – durata 20 ore
Partecipazione gratuita

Calendario: il lunedì dalle 17.30 alle 19.30
17-24-31 ottobre
7-14-21-28 novembre
12-19 dicembre

Per partecipare contatta l’ufficio del Teatro di Mirano ENTRO il 13 ottobre:
info@miranoteatro.it o chiama lo 041-4355536, dal lunedì al venerdì 9.00-13.00.
Il laboratorio verrà attivato al raggiungimento di almeno 15 partecipanti.

 

scarica qui il volantino!

 

LABORATORIO DI TEATRO E MOVIMENTO ESPRESSIVO
condotto da Valentina Dal Mas – La Piccionaia Centro di Produzione teatrale

Attraverso le pratiche artistiche del teatro e del movimento espressivo, il laboratorio propone uno spazio tempo non quotidiano in cui dare forma e voce ad un linguaggio espressivo che valorizza la diversità e l’unicità di ciascun ragazzo e ragazza.

Punti cardine del percorso

  • Dal quotidiano al non quotidiano

Costruire un ponte che permetta ai due mondi di incontrarsi e di mettersi uno a servizio dell’altro.

  • Un mondo alla rovescia

Vedere il non quotidiano come un luogo in cui potersi sperimentare in maniera inedita rispetto a quello che siamo quotidianamente. Capovolgersi, guardare se stessi e gli altri da nuovi punti di vista.

  • Dalle parole della bocca a quelle del corpo

Abbandonare il verbale, che sempre ci accompagna nella vita di tutti i giorni, per scoprire come possiamo parlare attraverso la gestualità ed espressività del corpo.

  • Non siamo solo corpo!

Dialogare a tu per tu con il proprio corpo non vuole essere fine a se stesso ma fare da apripista alla comunicazione con i movimenti del cuore e della mente.

  • Dall’ io al noi

L’originale singolarità di ciascuno e ciascuna si mettono in gioco nella relazione con gli altri.
 

Obiettivi               

– coscienza del corpo nelle singole parti e nella globalità;
– ampliamento delle possibilità espressive e creative;
– gestione del movimento nello spazio e nella relazione con gli altri;
– entrare in contatto con l’altro con tatto;
– riconoscimento delle emozioni che abitano me e gli altri;
– riscoperta del valore essenziale dei canali di comunicazione non verbali nella conoscenza di se stessi, degli altri e del mondo;
– integrazione delle esperienze vissute nel mondo non quotidiano del laboratorio in quello quotidiano.

 

________________________________________________________________

Progetto finanziato dalla Regione del Veneto – Area Politiche Economiche, Capitale Umano e Programmazione Comunitaria – Direzione Formazione e Istruzione.
Bando Teatro Estate 2021, DGR n. 732 del 08/06/2021 e DDR 691 del 01/07/2021 cod.
progetto: 1042-0001-732-2021. – Titolo: OFF LINE. RITROVARSI A TEATRO