7 lunedì da novembre ad aprile, uno al mese, per altrettanti incontri di laboratorio sul teatro nella scuola. Esercizi, riflessioni, racconti. Un tempo rilassato in cui permettersi di ascoltare, riflettere e sperimentare, senza la necessità di dover produrre risultati. Una ricerca di gruppo accompagnata dallo sguardo e dall’esperienza dell’esperto di pedagogia e teatro Carlo Presotto, con le incursioni di artisti significativi del panorama del teatro per le nuove generazioni italiano.
Un aggiornamento su tecniche, metodi, posture, tenendo sempre al centro la domanda di come la relazione educativa può attraversare l’esperienza artistica, il laboratorio teatrale e lo spettacolo, ed uscirne arricchita e trasformata.
lun 4 nov ore 17-19, Porto Burci
Avvio del percorso
La pratica teatrale per la conoscenza e l’espressione del sé
Metodi ed esercizi pratici
lun 11 nov ore 16.30-18.30, Porto Burci
con InQuanto Teatro
Come se… La forza del gioco di finzione, per piccoli e grandi
lun 2 dic ore 16.30-18.30, Porto Burci
con Anagoor
L’importanza dei rituali nel tempo circolare della giornata, della settimana, dell’anno
lun 20 gen ore 14-16, Teatro Astra
con Teatro del Buratto
Parlare con le cose. Gli oggetti attraverso cui facciamo transitare il nostro dialogo con il mondo e con noi stessi
lun 10 feb ore 16.30-18.30, Porto Burci
con Teatro Koreja
Cantare i cinque sensi consapevolezza corporea e sensoriale
lun 10 mar ore 19.30-21.30, Porto Burci
con La luna nel letto
Mondi fantastici, isole di Utopia, quali spazi abita l’immaginazione?
lun 7 apr ore 16.30-18.30, Teatro Astra
Conclusioni
Teatro, partecipazione, cittadinanza, inclusione
7 incontri di 2 ore dedicati ad insegnanti ed educatori
a partire dal 4 novembre 2024
Abbigliamento comodo e tappetino per il lavoro a terra.
Quota di partecipazione: € 70
Maggiori informazioni e iscrizioni
Ufficio Teatro Astra
Contrà Barche 55 – Vicenza
tel. 0444 323725
info@teatroastra.it