l’arca di noè

Ragazzi

+3

Scheda artistica

l’arca di noè

gianni franceschini

L’ambiente in cui viviamo va difeso e rispettato ogni giorno con l’impegno di tutti.

Se un giorno succedesse qualcosa di veramente brutto per la natura, animali e piante e per tutta l’umanità sarebbe una catastrofe irrimediabile.

Riprendendo la storia di Noè che salvò il regno animale dal diluvio, un Noè nostrano, difronte ad un disastro ecologico, alla guerra, all’inquinamento causato dall’uomo, costruisce un’immaginabile arca con cui viaggiare verso un mondo non inquinato, pacifico, sereno e sano.

Porta con sé gli animali che vivono vicino a lui e nell’accoglierli li presenta e ci racconta di loro, delle loro abitudini e caratteristiche. Con sé porta anche i due giovani, Maria e Giovanni, come a rappresentare il futuro dell’umanità e la continuità della vita.

Noè racconta come tutto è successo tempo prima, gioca, modifica lo spazio scenico costruendo l’arca. Mostra gli animali, dipinti e animati in figure, con filastrocche e giochi di parole ne racconta la storia e le indoli, collegandole alla tradizione popolare, alla letteratura d’infanzia e al sapere comune.

La musica sottolinea la vicenda e i protagonisti.

Il disastro ambientale, la guerra e la distruzione imminenti sono evocati all’inizio dello spettacolo con proiezioni di disegni e pitture.

Tournée

  • 29/07/2021, 21:00 - Giardino del Teatro Astra Vicenza
  • 30/07/2021, 21:00 - Piazza Castello Camposampiero PD
  • 14/11/2021, 17:00 - Teatro Goldoni Bagnacavallo RA
  • 09/01/2022, 16:30 - Teatrino Groggia Venezia
  • 16/01/2022, 16:00 - Teatro dei Filodrammatici Este PD
  • 30/01/2022, 17:00 - Auditorium San Nicolò Chioggia VE
  • 06/03/2022, 17:00 - Teatro Pascutto San Stino di Livenza VE
  • 20/03/2022, 15:30 - Teatro Comunale Mirano VE
  • 22/03/2022, 10:00 - Teatro Villa dei Leoni Mira VE
  • 23/03/2022, 10:00 - Teatro Astra Vicenza
  • 27/03/2022, 16:00 - Teatro Comunale Nogara VR
  • 10/04/2022, 16:30 - Teatro San Pietro Montecchio Maggiore
  • 12/04/2022, 10:00 - Teatro Russolo Portogruaro VE
  • 20/07/2022, 21:15 - Corte Priorato Gandin San Vito di Leguzzano VI
  • 08/09/2022, 21:15 - Arena San Domenico Forlì FC
  • 13/11/2022, 16:00 - Teatro Civico Schio VI
  • 15/11/2022, 10:00 - Teatro Salieri Legnago VR
  • 25/01/2023, 09:00 - Teatro Filarmonico Piove di Sacco PD
  • 05/03/2023, 16:00 - Teatro Centrale San Bonifacio VR
  • 12/03/2023, 16:30 - Teatro Sociale Cittadella PD
  • 14/03/2023, 11:00 - Teatro Peroni San Martino Buon Albergo VR
  • 14/03/2023, 14:00 - Teatro Peroni San Martino Buon Albergo VR
  • 19/03/2023, 17:00 - Pinacoteca Nazionale Ferrara
  • 30/04/2023, 16:00 - Teatro Ferrari Camposampiero PD
  • 04/05/2023, 10:00 - Teatro dei Filodrammatici Piacenza
  • 03/12/2023, 17:00 - Teatro del Lido Lido di Ostia RM

Contatti

La Piccionaia
Ufficio Produzione e Distribuzione

Tel: 0444 541819
Mail: organizzazione@piccionaia.org