Orticoltura organica e rigenerativa


Incontro-laboratorio

Sab 17 Giugno 2023, 16:30
Info

con Elisa Decarli (Deafal)

Le prenotazioni online sono chiuse, ma c’è ancora posto!
Ti aspettiamo nei luoghi del festival, dove puoi prenotarti per le varie attività o partecipare direttamente, fino ad esaurimento posti.
Per informazioni > 0444 547852.

Come coltivare ciò che mangiamo rispettando la vita del suolo? Un laboratorio per conoscere cos’è l’agricoltura organica e rigenerativa, e come metterla in pratica nella conduzione di un orto-giardino, anche di piccole dimensioni. Il laboratorio si rivolge a tutte le persone interessate; non servono competenze sugli argomenti presentati.

Incontro a cura di

Laboratorio Spazi Rurali e Boschi Urbani e Comunità Vicentina per l’Agroecologia

gli altri appuntamenti della giornata

☘️ore 17.30 > laboratorio
Bosco Urbano di Carpaneda
ORTICA
con Marina Girardi
✍🏽 partecipa >

📌ore 17.30 > incontro
Bosco Urbano di Carpaneda
GENERE, PATRIARCATO E AGRICOLTURA: dialogo con l’autrice del libro “Contadine si diventa. Donne in agricoltura”
dialogo con Laura Castellani (autrice) e Margherita Ferrari (Comunità Vicentina per l’Agroecologia, Oddkin Flower Farm & Studio)
✍🏽 partecipa >

🎭 ore 20 > teatro e natura
Bosco Urbano di Carpaneda
MITI D’ACQUA
di O Thiasos TeatroNatura
✍🏽 partecipa  >

👨🏻‍🍳dalle 20.30 > cena su prenotazione
Lucky Brews
BIRRERIA ARTIGIANALE
✍🏽 prenota qui

🎬 ore 21.30 > film documentario e incontro con la co-regista Francesca Bertin
Lucky Brews
TARA
di Volker Sattel e Francesca Bertin
✍🏽 partecipa  >

a seguire > conclusione informale
Lucky Brews
BIRRERIA ARTIGIANALE

vai alle altre giornate del festiva

Carpaneda Ecofestival - prima edizione