Workshop, condotto dalla danzatrice e performer Valentina Dal mas, rivolto ai genitori che propone pratiche legate alla percezione del corpo e delle sue trasformazioni, al contatto fisico, alla scrittura e condivisione verbale di domande e desideri, all’ascolto del respiro, dei suoni provenienti dal mondo esterno ed interno del corpo paterno e materno.
Il laboratorio “Nel gesto di un grembo” offre uno spazio prezioso per i futuri genitori per creare una connessione profonda con il nascituro in un momento critico dello sviluppo prenatale. Tra il quinto e l’ottavo mese di gravidanza, il bambino inizia a percepire e reagire ai suoni esterni, e questa esperienza permette di sfruttare al massimo questa fase di sensibilità. Attraverso il movimento e il suono, i genitori sono invitati a comunicare con il loro bambino, stimolando un legame emotivo e sensoriale che favorisce una relazione affettiva già durante la gestazione. Il percorso proposto aiuta i genitori a sviluppare una maggiore consapevolezza del loro corpo in trasformazione, a sentirsi più presenti nel processo di attesa e a prepararsi emotivamente e fisicamente al momento della nascita. Promuovere la percezione del corpo e l’ascolto delle emozioni può facilitare un’esperienza più serena e consapevole, sia per i genitori che per il bambino.
Valentina Dal Mas è danzatrice e attrice per la Compagnia Abbondanza/Bertoni dal 2014 e per La Piccionaia – Centro di Produzione Teatrale dal 2016. Nel 2017 vince il Premio Scenario infanzia con lo spettacolo Da dove guardi il mondo? e nel 2023 il Premio Scenario Periferie con lo spettacolo Luisa. Espande la sua professione all’ambito socio-educativo e ai contesti di cura. La sua formazione integra danza, teatro e pedagogia. Il suo lavoro si distingue per l’attenzione alle dimensioni corporee e emotive, e per la capacità di accompagnare i partecipanti in un percorso di crescita personale e di scoperta, fondato sulla consapevolezza del corpo e delle sue possibilità espressive.