Correre al Silenzio

Cammino Teatrale partecipativo

Piero Ramella

di e con Piero Ramella

Le prenotazioni online sono chiuse, ma c’è ancora posto!
Ti aspettiamo nei luoghi del festival, dove puoi prenotarti per le varie attività o partecipare direttamente, fino ad esaurimento posti.
Per informazioni > 0444 547852.

Correre al Silenzio è una performance teatrale partecipativa incentrata sul camminare, inteso come gioco teatrale ed esercizio dell’attenzione e dell’immaginazione.

Quando camminiamo non attraversiamo soltanto lo spazio, ma ne prendiamo parte, lo rimodelliamo, lo abitiamo con i nostri corpi fisici e con la nostra immaginazione. Noi siamo lo spazio stesso che cammina, si attraversa e si trasforma.
Quando uno spazio viene dimenticato, da un lato si libera dai desideri e che lo animavano, lasciando spazio a nuove spinte; dall’altro rischia di venire schiacciato da altre forze che non se ne curano, cosicché i germogli di vita nuova e antica che vi stavano crescendo rischiano di soffocare sotto il peso della loro influenza. Il modo in cui noi attraversiamo i luoghi, dunque, rende i luoghi ciò che sono, e la cura che noi mettiamo nell’attraversarli rende possibile la vita, quella che ci circonda e la nostra.

Se cerco di fare silenzio, mi rendo conto di quante altre voci ci sono intorno a me. Quello che credevo essere uno spazio vuoto, è invece infinitamente abitato. Come a teatro, il buio prima dell’inizio non è un vuoto, ma un buco nero denso di possibilità e desideri, una forza che mi attrae e mi costringe riconoscere il mio movimento nel mondo, ad esserne responsabile.

gli altri appuntamenti della giornata

📌ore 11.15 > incontro
Bosco urbano di Carpaneda
ASSEMBLEA PUBBLICA CASCINA CARPANEDA BENE COMUNE
con Comunità Vicentina per l’Agroecologia
✍🏽 partecipa >

👨🏻‍🍳 dalle 12 > pranzo su prenotazione
B&B Nonna Amelia
PICCOLA OSTERIA ITINERANTE
✍🏽 prenota qui >

🎭 ore 15.30 > teatro e natura
Azienda Agricola A Regola d’Orto
HABITAT NATURALE
di Gruppo Teatro Campestre
✍🏽 partecipa >

☘️ore 16.30 > visita
Azienda Agricola A Regola d’Orto
VISITA AL PARCELLARIO DIDATTICO
con Giordana Mascarello
✍🏽 partecipa >

👨🏻‍🍳 ore 17 > merendaperitivo
Azienda Agricola A Regola d’Orto
MERENDAPERITIVO AL BISTRO’ A REGOLA D’ORTO
(prenotazione non richiesta)

📌ore 18 > incontro
B&B Nonna Amelia
VERSO IL PARCO AGRICOLO DI CARPANEDA: agricoltura periurbana, sviluppo rurale e politiche locali del cibo
con Catherine Dezio (Università di Padova – Tesaf), Viviana Ferrario (Università IUAV di Venezia), Gianluca Migliavacca (Georama, Milano), Mara Mignone (Comune di Vicenza, progetto Cities2030). Modera Cristina Catalanotti
✍🏽 partecipa >

👨🏻‍🍳 dalle 18 > cena su prenotazione
B&B Nonna Amelia
PICCOLA OSTERIA ITINERANTE
✍🏽 prenota qui >

🎵 ore 20 > musica
B&B Nonna Amelia
TRIO CARPANEDA in CONCERTO
con Enrico Balboni (violino), Antonio Mistè (violoncello) e Natalia Kukleva (pianoforte)
✍🏽 partecipa >

vai alle altre giornate del festival

Carpaneda Ecofestival - prima edizione