Assemblea pubblica Cascina Carpaneda Bene Comune

con Comunità Vicentina per l’Agroecologia

Le prenotazioni online sono chiuse, ma c’è ancora posto!
Ti aspettiamo nei luoghi del festival, dove puoi prenotarti per le varie attività o partecipare direttamente, fino ad esaurimento posti.
Per informazioni > 0444 547852.

La Comunità Vicentina per l’Agroecologia si batte affinché il patrimonio rurale pubblico venga messo a disposizione della collettività in forme e modalità condivise con chi vuole promuovere progetti legati all’agroecologia e alla sovranità alimentare. A due anni dalla svendita di 8 ettari di terra pubblica, ora si guarda al futuro della Cascina, un Bene Comune da gestire attraverso i Patti di collaborazione. L’assemblea è aperta alla cittadinanza. 

gli altri appuntamenti della giornata

👨🏻‍🍳 dalle 12 > pranzo su prenotazione
B&B Nonna Amelia
PICCOLA OSTERIA ITINERANTE
✍🏽 prenota qui >

🎭 ore 15.30 > teatro e natura
Azienda Agricola A Regola d’Orto
HABITAT NATURALE
di Gruppo Teatro Campestre
✍🏽 partecipa >

☘️ore 16.30 > visita
Azienda Agricola A Regola d’Orto
VISITA AL PARCELLARIO DIDATTICO
con Giordana Mascarello
✍🏽 partecipa >

👨🏻‍🍳 ore 17 > merendaperitivo
Azienda Agricola A Regola d’Orto
MERENDAPERITIVO AL BISTRO’ A REGOLA D’ORTO
(prenotazione non richiesta)

📌ore 18 > incontro
B&B Nonna Amelia
VERSO IL PARCO AGRICOLO DI CARPANEDA: agricoltura periurbana, sviluppo rurale e politiche locali del cibo
con Catherine Dezio (Università di Padova – Tesaf), Viviana Ferrario (Università IUAV di Venezia), Gianluca Migliavacca (Georama, Milano), Mara Mignone (Comune di Vicenza, progetto Cities2030). Modera Cristina Catalanotti
✍🏽 partecipa >

👨🏻‍🍳 dalle 18 > cena su prenotazione
B&B Nonna Amelia
PICCOLA OSTERIA ITINERANTE
✍🏽 prenota qui >

🎵 ore 20 > musica
B&B Nonna Amelia
TRIO CARPANEDA in CONCERTO
con Enrico Balboni (violino), Antonio Mistè (violoncello) e Natalia Kukleva (pianoforte)
✍🏽 partecipa >

vai alle altre giornate del festival

Carpaneda Ecofestival - prima edizione